I nostri partners

Partner
  La creazione di un circolo virtuoso tra Istituzioni di Ricerca pubbliche e private e mondo delle imprese è essenziale perché il Paese faccia un salto di qualità. P&C Innovation, consapevole di questa necessità, ha instaurato partnership strategiche con prestigiosi enti di ricerca grazie ai quali può disporre di canali d’informazione costantemente aggiornati su tutti i temi della Ricerca tecnologica e dello Sviluppo industriale. Mediante questi canali P&C Innovation rende possibile il trasferimento tecnologico come strategia di crescita competitiva. I nostri partners per la Ricerca sono:
OptLab UNIMI

Dipartimento Informatica Università Milano (Polo di Crema Ricerca Operativa). La ricerca operativa e lo studio degli algoritmi sono la base dello sviluppo della digital trasformation e il legame con l'intelligenza artificiale, questa è la nuova frontiera dell'innovazione. Logistics and transportation Location and routing Planning and scheduling Emergency and health-care operations and systems Services science management and engineering Mathematical programming and simulation Heuristic and metaheuristic algorithms

ICMate CNR

Istituto Per La Tecnologia Dei Materiali E Dei Processi Energetici. Il CNR-IENI svolge la sua attività di ricerca nell' ambito dei materiali metallici innovativi. Particolare attenzione è rivolta alle leghe per impieghi ad elevate temperature e leghe resistenti ad ambienti aggressivi. L' altro grande settore di intervento è quello relativo allo studio dei processi energetici, con particolare attenzione ai fenomeni di combustione. Rilevante impegno è rivolto allo sviluppo di diagnostiche non intrusive per la caratterizzazione termofisica dei processi in esame. Esistono poi settori in cui le due componenti dell' Istituto interagiscono positivamente.

DSCG

Dipartimento Scienze Chimiche e Geologiche opera da anni nell'ambito dello studio di nuove molecole per il settore della chimica inorganica applicata al settore delle colle, adesivi, malte per l'edilizia. Di recente sviluppa processi di sintesi nell'area dei Biopolimeri

DICAM

Dipartimento Ingegneria Civile, Chimica e ambientale della UNIBO svolge attività principalmente: •Analisi dei meccanismi di azione e reazione fra i sistemi naturali, urbani, infrastrutturali ed industriali; •Utilizzo innovativo in contesto ingegneristico di sistemi di monitoraggio ed informativi avanzati, in coerenza con le strategie di Industria 4.0. •Introduzione di tecniche innovative di Big Data e Data Analytics, in coerenza con Industria 4.0. •Utilizzo di approccio di ricerca "open“; •Utilizzo di sistemi di comunicazione avanzati e sostenibili, e di social networks per varare iniziative di "collaborative research" e laboratori virtuali.